Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
IT EN ES DE ع RO PT FR
Crostata ricotta e visciole
22553 utenti hanno visualizzato questo prodotto
NOVITÀ 2017 - I GUSTI REGIONALI D'ITALIA

REGIONE: LAZIO
Fresca ricotta con aggiunta di deliziose visciole e tradizionali biscotti Gentilini.

Ogni cosa ha una sua storia: divertente, intrigante, nostalgica. Tutte, ma proprio tutte, meritano di essere raccontate e, soprattutto, meritano di essere ascoltate. La storia della Crostata di Ricotta e Visciole si perde nei vicoli della Roma ebraica, in un tempo lontano nel quale alcuni editti papali vietarono ai giudei di commerciare latticini. La comunità, profondamente conservatrice e radicata nel territorio, riuscì comunque a salvare la memoria di una cucina storica, rigidamente controllata da precetti Kosher, nascondendo la ricotta in un dolce. Confusa tra le visciole e coperta da uno strato di pasta, è proprio la ricotta la regina di questa torta.
Le storie meritano anche di essere tramandate, e questa serpeggia ancora tra gli stessi vicoli in cui è nata, vicoli in cui il tempo si è fermato.

LE PIÙ CLICCATE
LE NOSTRE PROPOSTE
Sede operativa
Via Marecchiese 314, angolo via Montese 2
47923 Rimini (Rn)
Tel. +39 0541/384520 - Fax +39 0541/393658
gelateriaromana@gelateriaromana.com
Certificazione ISO 22000:2018
SEDE LEGALE
Viale Regina Margherita, 86
47924 Rimini (RN)
Credits TITANKA! Spa
Loading...
pageview